Festival sviluppo sostenibile 2022

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), a cui la RUS aderisce e con cui collabora, è la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione e mobilitazione dei cittadini, delle giovani generazioni, delle imprese e delle istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Il prossimo Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 4 al 20 ottobre, rappresenterà una tappa importante nel percorso verso la realizzazione dell’Agenda 2030 dell'Onu a soli 8 anni dalla sua scadenza. Il 2022 ha visto infatti il conseguimento di uno degli obiettivi storici dell’Alleanza, l’inserimento nella Costituzione Italiana del principio di sviluppo sostenibile, con la riforma degli Articoli 9 e 41, e l’inserimento della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi in ottica di giustizia intergenerazionale. 

Il Festival è il frutto della collaborazione di tutti: i singoli eventi possono essere organizzati da chiunque voglia contribuire a portare l’Italia e il mondo su un sentiero di sviluppo sostenibile.

Tutte le università della RUS sono invitate a organizzare degli eventi!

 


Come per le edizioni passate, potete chiedere il patrocinio della RUS e l'utilizzo del logo della Rete attraverso la compilazione del google form al link https://forms.office.com/r/iZCmKithCZ, previa segnalazione al Delegato/a RUS della vostra università (l'elenco dei Delegati/e RUS è consultabile alla pagina https://reterus.it/aderenti-e-modalita-di-adesione/).

Patrocini

La RUS ha patrocinato alcuni eventi organizzati dalle Università aderenti alla Rete nell’ambito del Festival. Scopri quali!