Festival Sviluppo Sostenibile 2023
Giunto alla sua settima edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), a cui la RUS aderisce e con cui collabora, è la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione e mobilitazione dei cittadini, delle giovani generazioni, delle imprese e delle istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, che mira a diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Il palinsesto del Festival arriva così a contare ogni anno centinaia di iniziative proposte dalle tante anime della società civile, ma comprende anche eventi di rilevanza nazionale curati direttamente dall'ASviS e dei suoi Gruppi di lavoro, e numerosi festival nei territori realizzati dalle amministrazioni cittadine e dalle università.
.
L’edizione 2023 del Festival si tiene dall'8 al 24 maggio, in presenza e online, su tutto il territorio italiano e nel mondo. Gli eventi potranno svolgersi anche nei "dintorni" del Festival nella settimana precedente (1-7 maggio) e in quella successiva (25 - 31 maggio).
Tutte le università della RUS sono invitate a organizzare degli eventi!
Come per le edizioni passate, potete chiedere il patrocinio della RUS e l'utilizzo del logo della Rete, previa segnalazione al Delegato/a RUS della vostra università, attraverso la compilazione del google form al link https://forms.office.com/e/x2mKuAWgk4