Educazione
Nella consapevolezza dell’importanza di assumere una prospettiva di lifelong e lifewide learning, il GdL Educazione si concentra sulle diverse modalità di educazione allo e per lo sviluppo sostenibile, evidenziando buone pratiche e proponendo approcci e metodi didattici ed educativi efficaci ad assicurare che tutti i componenti della comunità universitaria (studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo) conoscano l’Agenda 2030 e i principi dello sviluppo sostenibile, anche in relazione al proprio campo di studio.
Consulta qui l'intera composizione del gruppo di lavoro
I sotto-gruppi di lavoro attivi all'interno del GdL Educazione sono:
- Lezione Zero
- Etica
- Formazione Docenti
- Lifelong Learning
NEWS
Volontari per l'Educazione: un progetto di Save the Children
Aderisci al progetto e diventa volontario per Save the Children aiutando minori dai 9 ai 17 anni nello studio, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. Il tuo supporto farà la differenza!
Progetto OK!CLIMA - Il clima si tocca con mano
Scadenza: preferibilmente entro il 30 gennaio 2023
Descrizione: percorso di formazione gratuito rivolto a ricercatori, ricercatrici e tecnici che operano nel campo ambientale e ai comunicatori della scienza
Attività del GdL

Convegno "Etica e sostenibilità: quale ruolo per gli atenei?"
Convegno organizzato a Bologna il 18 ottobre 2022 dal Gruppo di Lavoro Educazione della RUS. L'evento è inserito nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS.

Convegno "Educare per la sostenibilità nelle università - Dalle azioni individuali alle politiche di Rete"
Convegno organizzato a Bari il 7 ottobre 2022 dal Gruppo di Lavoro Educazione della RUS. L'evento è inserito nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS.