Risorse e Rifiuti
Il GdL lavora sulle modalità di gestione (raccolta, deposito temporaneo, trasporto e trattamento), di tutte le tipologie di rifiuti prodotti dagli atenei, in attuazione delle norme legislative e tecniche. Raccoglie e diffonde inoltre, anche nell’ottica della “circular economy”, pratiche volte a sensibilizzare sul tema della corretta gestione dei rifiuti e ad indirizzare verso comportamenti atti a prevenirne la produzione fin dall’origine: dal non utilizzo o utilizzo limitato/condiviso di determinati oggetti o sostanze fino alla gestione virtuosa di beni e materiali al fine di allungarne il più possibile la vita utile.

Consulta qui l'intera composizione del gruppo di lavoro
I sotto-gruppi di lavoro attivi all'interno del GdL Risorse e Rifiuti sono:
- Linee guida deposito temporaneo rifiuti
- Cessioni per i mobili
- Buone pratiche
- Raccolta differenziata
- Rifiuti e buone pratiche emergenza Covid
- Indicatori
- Intergruppo GdL Cibo - Risorse e Rifiuti
Attività del GdL

2023 Workshop "La raccolta differenziata in ambito universitario: stato dell'arte e opportunità"
Workshop organizzato il 5 luglio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso l'Università degli Studi di Salerno dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS

2023 La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti: linee guida, focus aspetti ADR e casi studio in ambito universitario
Corso di formazione organizzato il 29 marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l'Università degli Studi di Trento dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS

2023 Workshop "Cessione di beni mobili"
Workshop organizzato il 14 febbraio 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l'Università di Bologna dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - SERR
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di novembre.