2025 Workshop “Efficiency of Waste Management policies in Universities”

Il 15 ottobre 2025, nell’ambito del “20th International Symposium On Waste Management, Resource Recovery And Sustainable Landfilling” si è tenuto il Workshop “Efficiency of Waste Management policies in Universities, patrocinato dalla RUS, organizzato dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti.

 

L’appuntamento è stato l’occasione per un confronto a scala internazionale con riferimento alle policy universitarie volte a promuovere consumi responsabili (a monte) e azioni per la gestione efficiente dei rifiuti (a valle), con un focus particolare sul coinvolgimento degli studenti.

 

Nel seguito il programma dell’iniziativa.

 


Programma

(Chairs: Giovanni De Feo, Maria Cristina Lavagnolo, Eleonora Perotto)

 

The role of the Resources and Waste Working Group of the Network of Universities for Sustainable Development in promoting efficient prevention and management waste policies

Eleonora Perotto (Politecnico di Milano)

Scarica qui la presentazione

 

How we analyzed waste management at MUNI

Michal Struk (Masaryk University)

Scarica qui la presentazione

 

Nearly Zero Waste -n0w – Improving waste reduction and separate collection at the University of Pisa

Giulia Romano (Università di Pisa)

Scarica qui la presentazione

 

How the University of Padova community perceives recycling

Enrico Rubaltelli (Università di Padova)

Scarica qui la presentazione

 

The evolution of the separate waste collection system at the university of Salerno

Giovanni De Feo (Università di Salerno)

Scarica qui la presentazione

 

Discussion and conclusion

 

Nell’ambito dell’intervento concernente le attività del GdL Risorse e Rifiuti, si segnala che sono state presentate:

  • le buone pratiche raccolte durante la call, che si è chiusa a settembre 2025; in particolare, hanno risposto i seguenti Atenei: PoliMi, PoliTO, UniBocconi, UniBO, UniCA, UniFI, UniGE, UniPD, UniPI, UniPV, UniRoma1, UniSA, UniSI, UniVE;
  • le elaborazioni preliminari della “mini” survey somministrata a ottobre 2025, concernente: i) l’eliminazione dei cestini dagli uffici; ii) l’introduzione della raccolta della frazione organica; iii) la prevenzione e la gestione dei rifiuti durante le lauree.

 

Dalla discussione sono emersi diversi elementi che confermano l’importanza di diffondere le buone pratiche adottate dalle singole università, al fine di promuovere una gestione dei rifiuti e un recupero delle risorse sempre più efficaci e sostenibili, in linea con quanto richiesto dalla normativa vigente. Il confronto con le realtà internazionali presenti al workshop ha evidenziato come problematiche e riflessioni siano comuni a tutte le università, suggerendo che la RUS possa svolgere un ruolo significativo anche oltre i confini nazionali nella formazione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e dell’uso responsabile delle risorse.

 

Gallery