Climbing for Climate 7 - Monte Rosa

MONTE ROSA

Ghiacciai e Comunità nel clima che cambia

 

 

Promosso dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), l’evento sul Monte Rosa è organizzato dall'Università degli Studi di Bresciain collaborazione con Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università di Torino, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, con il supporto di Acqua Novara VCO, Comune di Alagna Valsesia, Monterosa 2000 S.p.A., Ufficio turistico di Alagna Valsesia, Unione Alagnese, Visit Monterosa e del Club Alpino Italiano (CAI).

Il CFC7 è patrocinato da: MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza EnergeticaCRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane,  CGI - Comitato Glaciologico Italiano, ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, CAI - Club Alpino Italiano.

Il programma ha visto due giornate di escursioni, conferenze ed eventi. Sabato si è svolta una marcia alla scoperta dei territori e delle comunità; domenica, i delegati della RUS hanno visitato – salendo in funivia – il Ghiacciaio di Indren con l’ausilio del CAI, delle Guide Alpine del Monte Rosa e degli operatori del Comitato Glaciologico Italiano. Hanno presenziato rettori e delegati di numerosi Atenei italiani.

L’evento CFC 2025 ha avuto come temi lo stato dei ghiacciai sofferenti e la resilienza delle comunità alpine al tempo della crisi climatica, e si pone due obiettivi:

  1. Far conoscere rapidità e drammaticità della fusione dei ghiacciai del Monte Rosa, attraverso la raccolta e la diffusione di dati e studi aggiornati;
  2. Lanciare un’alleanza per “un’altra montagna”: non più solo destinazione perfetta per l’alpinismo e per lo sci, ma “montagna maestra” in grado di indirizzare la frequentazione delle alte quote favorendo consapevolezza, adattamento e sensibilizzazione al global warming.

Una strategia di cui le Università aderenti alla RUS si propongono da anni come parte attiva, in collaborazione con gli enti locali, le istituzioni e le associazioni, sostenendo una proposta di turismo alternativo e una fruizione sostenibile della montagna, contro un modello di sviluppo esclusivamente ski oriented.

 

 

Quando


6-7 settembre 2025

 


Informazioni

 

Scarica qui il programma completo (pdf)

Leggi qui il comunicato stampa UniBS (link)


 

Rassegna stampa dell'evento

09/09/2025 TG1, edizione delle ore 20:00, Climbing for Climate 7 (Servizio Tg al minuto 22.35)

08/09/2025 Tg3, «CFC - Climbing For Climate 7» sul Monte Rosa (Servizio Tg al minuto 22.35)

10/09/2025 TGR Piemonte, Sul ghiacciaio di Indren per capire come cambia anche la montagna

07/09/2025 Corriere della Sera - Brescia, Le Università sul Monte Rosa per capire il futuro

10/09/2025 Giornale di Brescia, Il ghiacciaio di Indren lentamente scompare «Serve un impegno collettivo e incessante»

06/09/2025 Giornale di Brescia, L'UniBs in Valsesia per salvare i ghiacciai e combattere la crisi climatica

07/09/2025 Brescia Oggi, Ghiacciai in agonia: le Università lanciano un allarme dal Monte Rosa

11/09/2025 Teletutto, INSIEME PER SALVARE IL GHIACCIAIO DI INDREN

08/09/2025 brescia.corriere.it, Gressoney, il ghiacciaio della Valanga Azzurra è soltanto un ricordo

07/09/2025 giornaledibrescia.it, UniBs sul Monte Rosa, dove il ghiacciaio di Indren continua a ritirarsi

07/09/2025 bresciaoggi.it: Ghiacciai in agonia: le Università lanciano un allarme dal Monte Rosa

09/09/2025 ilgiorno.it, La ritirata dei ghiacciai, dal Ventina allaAdamello: "Ormai non c'è più niente"

05/09/2025 Agenparl: COMUNICATO STAMPA - SETTIMA 'CLIMBING FOR CLIMATE', SUL MONTE ROSA UN LABORATORIO DI UNITO STUDIA GLI AMBIENTI D'ALTA QUOTA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI - Sabato 6 e domenica 7 settembre

05/09/2025 insalutenews.it, Ghiacciai 'in fuga' e comunità resilienti: UniTO scala il Monte Rosa per studiare il clima che cambia

05/09/2025 meteoweb.eu, Monte Rosa, torna 'Climbing for Climate 7': due giorni dedicati ai ghiacciai in regressione e alla resilienza delle comunità alpine

09/09/2025 Alessandria Today Italia News Media, «CFC – Climbing For Climate 7» sul Monte Rosa: l’Università degli Studi di Brescia e le Università del Piemonte della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) salgono sul Ghiacciaio di Indren. La Valsesia, con Alagna e il massiccio del Monte Rosa, rappresenta un osservatorio privilegiato per comprendere gli effetti del cambiamento climatico.

06/09/2025 La Vallèe NOTIZIE, "Climbing for Climate": la settima edizione dell' evento sul Monte Rosa nel fine settimana


05/09/2025 torinocronaca.it, Climbing for Climate: un weekend per studiare i ghiacciai in crisi sul Monte Rosa

05/09/2025 OssolaNews.it, Sul Monte Rosa la settima edizione di climbing for climate

05/09/2025 mincioedintorni.com, SETTIMA 'CLIMBING FOR CLIMATE' SUL MONTE ROSA UN LABORATORIO DI UNITO STUDIA GLI AMBIENTI D'ALTA QUOTA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI

05/09/2025 torinoggi.it, Sul Monte Rosa la settima edizione di climbing for climate

05/09/2025 vconews.it, Sul Monte Rosa la settima edizione di climbing for climate

09/09/2025 QN - Il Giorno - Lombardia, La ritirata dei ghiacciai Dal Ventina all'Adamello «Ormai non c'è più niente»