Università degli Studi di Bergamo - "Coraggio, eleganza e passione. Storie verticali di persone e sfide per la vita"

UNIVERSITÀ COINVOLTE


Università degli Studi di Bergamo

 

ALTRI ENTI COINVOLTI


CAI - Sezione di Bergamo

 

QUANDO


12-13 luglio 2025

 

DOVE


Rifugio Ludwigsburg al Barbellino 2.132m

 

 

Locandina e programma (pdf)


 

 

 

 

EVENTO


La proposta, alla sua terza edizione, vuole essere un momento di condivisione e coesione, ma anche di formazione sulle realtà della montagna, attraverso le testimonianze di persone che la vivono ogni giorno.  

 

     SABATO 12 LUGLIO 2025
Ore 7.00: Partenza da Bergamo per Valbondione,
Ore 8.00: Ritrovo a Valbondione, località di accesso al sentiero per il Rifugio Ludwigsburg al
Barbellino
Ore 12.00: Pranzo libero presso Rifugio Curò
Ore 13.00: Visita all’Ostello al Curò con il suo progettista Arch. Paolo Belloni
Ore 15.00: Accoglienza e sistemazione in rifugio
Ore 15.30: Saluti di benvenuto con il Rettore Sergio Cavalieri e i Rifugisti Marzia Albricci e
Mario Fornoni
Ore 15.45: Testimonianze tra passione, storie e sfide (Ia parte)

  • Sacerdote
  • Manager
  • Alpinista
  • Guardiacaccia
  • Docenti Università degli Studi di Bergamo

Ore 16.30: Pausa
Ore 16.45: Testimonianze tra passione, storie e sfide (IIa parte)

  • Skyrunner
  • Fotografo
  • Architetto
  • Giornalista
  • Docenti Università degli Studi di Bergamo

Ore 17.30: Confronto, sintesi e proposte per le montagne
Ore 19.00: Incontro conviviale al rifugio
Ore 20.30: Canti di montagna

       DOMENICA 13 LUGLIO 2025
Ore 7.00: Per chi lo desidera, partenza per itinerario al Passo di Caronella, Lago Gelt, Lago di
Malgina e rientro al rifugio
Ore 13.00 - 14.00: Incontro conviviale al rifugio Barbellino, rientro a Maslana, Valbondione e
poi a Bergamo