Università degli Studi di Firenze - "Il crinale dove la Toscana abbraccia il cielo"
UNIVERSITÀ COINVOLTE
Università degli Studi di Firenze
ALTRI ENTI COINVOLTI
CAI - Sezione di Firenze
QUANDO
Sabato 4 ottobre 2025
DOVE
Pratomagno
Link alla pagina dell'evento
Locandina e programma (pdf)
EVENTO
Dal parcheggio di Pian dei Lavacchi (1.222 m) parte il tratto in salita lungo circa 1 km in mezzo al bosco per arrivare a quota 1.312 m da cui parte la “groppa erbosa” del Pratomagno con bellissimi panorami a 360 gradi (Amiata, Trasimeno, Falterona...). Lungo questo tratto ci saranno vari saliscendi che ci condurranno alla croce del Pratomagno (1.591 m). Torneremo per un breve tratto indietro sullo stesso percorso fino alla Pozza Nera (1.499 m) dove imboccheremo il sentiero 23 che ci condurrà fino al Bosco Magico (1.200 m). Qui faremo una sosta all’azienda agricola e fattoria didattica che oltre a recuperare le antiche tradizioni agricole del Pratomagno valorizza la montagna, uno vero e proprio scrigno di biodiversità e bellezza. Al termine della visita partenza con i bus. Lungo il percorso escursionistico sono previsti interventi didattici.
Evento rivolto alla comunità dell’Università degli Studi di Firenze (studenti, personale docente e tecnico amministrativo) - Numero massimo partecipanti: 50.
L’adesione all’evento prevede due passaggi: 1) iscrizione su SOL con le credenziali di Ateneo (nel caso di familiari o amici, inviare una mail a green.office@unifi.it che confermerà o meno l’accettazione della richiesta in base alle iscrizioni già perfezionate); 2) pagamento della quota assicurativa (perfezionamento dell’iscrizione) presso la Segreteria del CAI. In caso di defezione informare via e-mail o telefonicamente la segreteria del CAI prima del giorno 2 ottobre, data entro la quale è possibile il rimborso della quota assicurativa pagata. In caso di esaurimento dei posti disponibili inviare una e-mail a green.office@unifi.it. Sarà predisposta, in ordine cronologico, una lista di attesa che utilizzeremo in caso di defezioni.
Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale dell'iniziativa.