Cibo
Il GdL Cibo si occupa di come viene consumato il cibo all’interno degli atenei, da parte degli studenti e del personale, al fine di rendere le università un modello di consumo alimentare sostenibile per il territorio. I contenuti del GdL riguardano l’approvvigionamento, la distribuzione, gli spazi di consumo del cibo e la gestione dei rifiuti connessi, nonché l’educazione e la sostenibilità alimentare, e i rapporti con altri soggetti del territorio. Il GdL mira a produrre conoscenza del fenomeno alimentare universitario, raccogliendo e divulgando dati e promuovendo lo scambio di esperienze e buone pratiche.


News
Symposium Toward the International Society for Gastronomic Sciences and Studies
Scadenza: 1 luglio 2022
Descrizione: Call for Papers per il Symposium del 23-25 settembre a Pollenzo e Torino
Attività del GdL

VADEMECUM
Questo vademecum raccoglie parte delle riflessioni, confronti e scambi di conoscenze ed esperienze attivate dal gruppo di lavoro Cibo della RUS nel suo primo triennio di attività. Le finalità e il senso ultimo del vademecum sono quelli di fare da guida per un ateneo che voglia intraprendere in modo sistematico e integrato una pluralità di iniziative sul cibo, in quanto prodotto, distribuito, consumato, sprecato dalla comunità universitaria, diventando così attori consapevoli e riflessivi nella costruzione di politiche locali del cibo.

Green Food Week
Dal 7 al 11 marzo 2022 è stata la settimana del Green Food: l’iniziativa per valorizzare il cibo amico del pianeta, coordinata da Foodinsider.
GdL Cibo ha promosso l'iniziativa