Inclusione e Giustizia sociale
L’obiettivo del GdL Inclusione e Giustizia Sociale è di realizzare politiche condivise e di promuovere contesti sociali sostenibili e inclusivi in grado di evolversi e di avviare innovazioni incentrate sulla giustizia sociale. L’impegno è quello di incrementare una coscienza critica sulle disuguaglianze, sulle discriminazioni, sulle forme di iniquità, di favorire servizi incentrati sul diritto allo studio, avviare politiche inclusive e attente alla disparità in ambito linguistico e di genere e ridurre le barriere.


Coordinamento del GdL nei precedenti mandati:
dicembre 2019 - dicembre 2022
Laura Nota - Università degli Studi di Padova
Consulta qui l'intera composizione del gruppo di lavoro
I sotto-gruppi di lavoro attivi all'interno del GdL Inclusione e giustizia sociale sono:
- Indicatori - coordinato dal Prof. Lelio Iapadre - Università degli Studi dell'Aquila
- Buone pratiche - coordinato dalla Prof.ssa Mariella Nocenzi - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
NEWS
Attività del GdL

Giornata di Studio - Nuove sfide per l'Università
31 maggio 2023 - GIORNATA DI STUDIO DEL GDL RUS «INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE» SUL TEMA "NUOVE SFIDE PER L'UNIVERSITÀ" ORGANIZZATA PRESSO L'UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA